¡Website de afiliado! contenuti della pagina Titolo della pagina contenuti della pagina
logogrande

STUDIO

 

Via Gaudenzio Ferrari n. 16

20123 Milano - Italia

 

+39 02 36572253

+39 347 3630265

info@matteomartiniarchitetto.it

STUDIO

 

Via Gaudenzio Ferrari n. 16

20123 Milano - Italia

 

+39 02 36572253

+39 347 3630265

info@matteomartiniarchitetto.it

MATTEO MARTINI ARCHITETTO

Atelier di Architettura

houzzbn
houzzbn
prontoprobn
habitissimobn
prontoprobn
habitissimobn

facebook
linkedin
pinterest
instagram
phone
whatsapp
telegram
spotify

facebook
linkedin
pinterest
instagram
phone
whatsapp
telegram
spotify

Cookies policy  -  Privacy policy  -  All right reserved 2023

Casa RG in stile Japandi

Da oriente ad occidente


L’appartamento è collocato all’ultimo piano di una casa di ringhiera in via Bramante, cuore della sfaccettata zona Paolo Sarpi. Per questo progetto ci siamo ispirati allo stile Japandi, fondendo il rigore nordico - evidente nelle linee e nell’arredo essenziale - e le tonalità più calde di influenza orientale.

Il fine di questo progetto era quello di realizzare un’oasi di pace e tranquillità all’interno del vivace quartiere “Chinatown” di Milano, sperimentando nuove soluzioni pur mantenendo la nostra cifra stilistica votata a un design d’interni minimal.

martini_via bramante ©pietrastudio_35.jpeg

La cucina e la scala contenitiva

L'ingresso cucina scala
 

Il progetto è stato concepito come un continuum spaziale definito dalle tonalità: grigio – per pareti, soffitto e pavimenti – e il legno rovere tinto noce, usato per tutto l’arredo. L’ingresso presenta il biglietto da visita stilistico dell’appartamento. A destra corre per tutta la lunghezza dell’abitazione un unico elemento realizzato su misura, che collega i due punti luce della zona giorno: porta blindata vetrata e finestra del salotto.

La prima parte di questa struttura ospita la cucina a scomparsa: due porzioni del top in microcemento sono a ribalta, nascondendo il piano ad induzione e il lavello a due vasche, e offrono una soluzione funzionale ed elegante, perfetta per chi desidera unire praticità e classe. Di fronte alla cucina troviamo le scale che conducono all’area privata della casa. Non semplici gradini, perché le ante nascondono gli elettrodomestici (il frigorifero, il forno e il microonde) e una dispensa per lo stoccaggio degli alimenti; inoltre abbiamo inserito una mensola a scomparsa studiata per i pasti veloci.

martini_via bramante ©pietrastudio_2.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_1.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_2.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_1.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_4.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_4.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_3.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_3.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_4.jpegmartini_via bramante ©pietrastudio_3.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_7.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_6.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_10.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_36.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_9.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_34.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_11.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_26.jpeg

Il soggiorno

L'ambiente conviviale
 

Gli elementi d’arredo del soggiorno sono ridotti all’essenziale: il tavolo da pranzo circolare - realizzato su nostro disegno -, il divano angolare My Taos di Saba il cui tessuto riprende la palette cromatica dell’appartamento, la struttura lignea che accoglie la tv e si abbassa per trasformarsi in una panca sormontata dalla bicicletta appesa. L’ispirazione scandinava di questo spazio suggerisce un interno sobrio, austero; per non eccedere in severità, tuttavia, abbiamo scelto di smorzare i toni con il tema della carta da parati Livingstone, firmata Tecnografica.

martini_via bramante ©pietrastudio_32.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_27.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_28.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_31.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_30.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_33.jpeg

Il bagno

La sartorialità degli spazi
 

Per il bagno abbiamo inserito due tinte nuove nell’appartamento: il bianco per l’arredo del mobile lavabo Synergy di Fiora Bath, il nero per i dettagli, cioè rubinetteria e telaio del box doccia. Abbiamo recuperato le travi a vista del soffitto, non lasciandole al naturale, ma dipingendole di bianco, riprendendo così gli elementi di arredo della stanza. Per scaldare abbiamo realizzato un mobile su misura con pannello scorrevole in rovere tinto noce, contenente la lavatrice.

martini_via bramante ©pietrastudio_23.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_25.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_24.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_22.jpeg

La camera da letto

L'ambiente più intimo della casa
 

Per inglobare l’ex solaio nel progetto dell’appartamento, si è reso necessario un sistema di rinforzo strutturale per rafforzare la struttura soppalcata. Anche per la camera da letto si è optato per pochi pezzi d’arredo: letto Groove di Caccaro e armadio su misura in rovere tinto noce, disegnato su nostro progetto.

Non esistono comodini, solo una nicchia a doppio scaffale; una mensola per i quadri, dettaglio di colore all’interno della stanza. Per aumentare la luminosità abbiamo da una parte sostituito il precedente lucernario inserendone uno di dimensioni nettamente maggiori, dall’altra abbiamo separato il bagno privato con una semplice parete in vetro cannettato.

martini_via bramante ©pietrastudio_19.jpeg

Prima dei lavori

Dopo i lavori

martini_via bramante ©pietrastudio_14.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_17.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_13.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_12.jpeg

La vetrata che separa il bagno dalla camera

Giochi di vetri e luci
 

Un pannello di vetro cannettato permette di aumentare la luminosità dell'ambiente e separa la doccia del bagno dalla camera da letto. Un vetro retrò coniugato in chiave moderna con una cornice bicolor che si abbina alla ferramenta del letto, color antracite, e alle rubinetterie della doccia, color nero.

E' stato inserito un grande velux sopra alla scala ed un lungo corrimano in una controparete in cartongesso in modo che risulti a scomparsa.

martini_via bramante ©pietrastudio_20.jpeg
martini_via bramante ©pietrastudio_21.jpeg

Disegni tecnici

casa rg japandi_sdf.jpeg
casa rg japandi_sdp.jpeg

Il cantiere e le sue fasi

Informazioni progettuali

Luogo e data

 

Milano

Dicembre 2021

Forniture

PAVIMENTO: Microcemento Voturia

ARREDI SU MISURA: Rovere tinto noce

BAGNO: lavabo e sanitari Deghi e Fiora Bath, rubinetteria Jacuzzi

DIVANO: My Taos di Saba

TAVOLO: su misura

SEDIE: Westwing riverniciate

LETTO: Groove di Caccaro

ILLUMINAZIONE: Artemide, Mutoo

Committente

 

Privato

Incarico

 

Progetto architettonico

Progetto d'interior design

Pratiche amministrative

Direzioni lavori

Superficie e valore della ristrutturazione con arredo

45mq commerciali

150.000 €​

Photo credit

 

Eric Tacchini

Greta Valente

Progettisti

 

Arch. Matteo Martini

Arch. Elena Angeli

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder