¡Website de afiliado! contenuti della pagina Titolo della pagina contenuti della pagina
logogrande

STUDIO

 

Via Gaudenzio Ferrari n. 16

20123 Milano - Italia

 

+39 02 36572253

+39 347 3630265

info@matteomartiniarchitetto.it

STUDIO

 

Via Gaudenzio Ferrari n. 16

20123 Milano - Italia

 

+39 02 36572253

+39 347 3630265

info@matteomartiniarchitetto.it

MATTEO MARTINI ARCHITETTO

Atelier di Architettura

houzzbn
houzzbn
prontoprobn
habitissimobn
prontoprobn
habitissimobn

facebook
linkedin
pinterest
instagram
phone
whatsapp
telegram
spotify

facebook
linkedin
pinterest
instagram
phone
whatsapp
telegram
spotify

Cookies policy  -  Privacy policy  -  All right reserved 2023

Casa di ringhiera per un giovane professionista

Ristrutturazione di un bilocale nel cuore di NoLo (Milano).


L'appartamento fa parte di uno stabile di ringhiara tipico milanese; si tratta di case costruite a inizio novecento principalmente a Milano e a Torino per ospitare i lavorati che migravano dall'Italia meridionale.

Oggi questi piccoli appartamenti (di solito bilocali senza bagno interno) vengono riconvertiti in case da mettere a reddito o per dei giovani professionisti, data la loro posizione centrale.


L'obiettivo progettuale​​ è stato quello di rimettere a vista la struttura in legno del soffitto, e di creare degli ambienti funzionali per sfruttare al meglio tutto lo spazio disponibile.

1

Il soggiorno

Un tocco di blu.

 

La stanza principale, che costituisce anche l'ingresso, è il soggiorno. Un unico ambiente con divano letto e con angolo pranzo verso la cucina.

Il parquet in rovere sbiancato lascia l'attenzione ai soffitti e ai toni chiari delle pareti. Una striscia blu segna il confine tra la cucina e la parte divano, mentre l'arco in mattoni è rimasto aperto come mensola per i libri.

2
5
6
7
3

La cucina

Contrasti di colore.
 

La cucina segue dei toni freddi: basi bianche opache laccate e top dello stesso colore. La pitturazione della parete segna un forte contrasto. Contiene tutto l'indispensabile per rendere la casa vivibile: frigo, forno, induzione e lavello.

9
10
11

Il bagno

White-blue.
 

Il bagno segna una continuazione a livello cromatico con il celeste-blu della cucina.

Si è giocato con i contrasti di colore blu dati dalle ceramiche effetto cementina (pavimento e fascia doccia) e bianco (soffitto e rivestimenti a parete). La doccia è una continuazione del pavimento.

In alto una fascia di mattoni a vista, illuminati da una striscia led, porta calore in bagno, rompendo la formalità con un tocco più rustico.

13
12
14

La camera da letto

Mattoni a vista.
 

Il letto contenitore grigio chiaro con a fianco i tavolini da caffè bianchi domina la stanza.

Nell'angolo destro è stato lasciato a vista il muro in mattoni che costituiscono l'origine dello stabile.

15
20
21

Disegni tecnici

Prima dei lavori

Dopo i lavori

casa di ringhiera_sdp centro.jpeg
casa di ringhiera_sdf.jpeg

Il cantiere e le sue fasi

Informazioni progettuali

Luogo e data

 

Milano

Ottobre 2020

Forniture

PARQUET: Rovere

CUCINA: ikea

BAGNO: lavabo e sanitari Deghi Shop, rubinetteria Deghi Shop

LAMPADE: Maison du Monde, Ikea

Committente

 

Privato

Incarico

 

Progetto architettonico

Progetto d'interior design

Pratiche amministrative

Direzioni lavori

Superficie e valore della ristrutturazione senza arredo

45mq commerciali

35.000 €

Photo credit

 

Eric Tacchini

Studio Pietra

Progettisti

 

Arch. Matteo Martini

Come creare un sito web con Flazio